IN QUESTO BLOG NON SI PUBBLICANO COMMENTI ANONIMI.

lunedì 14 novembre 2011

Pietro e Paolo a Gerusalemme: secondo incontro

- di Saso Bellantone
Dopo quattordici anni, Paolo decide di andare a Gerusalemme. Nel corso dei suoi viaggi, infatti, ha sentito dire che lui è un impostore e che il vero Vangelo è quello dei fratelli di Gerusalemme, Pietro, Giacomo e Giovanni, secondo i quali la fede nel Messia Gesù richiede la circoncisione, mentre Paolo predica l’inverso. Paolo ha bisogno di chiarezza e per questo motivo va a trovare gli apostoli. Giunto innanzi alla casa di Pietro, dice a Barnaba di aspettare fuori e bussa:
Pa: Permessu! Pozzu trasìri?
Pi: Cu’ è?
Pa: A’ bellezza ‘i cumpari Petru!
Pi: Uiii!!! ‘Mpari Paulu! (Pietro si alza dalla sedia e gli va incontro) Quant’avi chi no’ ndi virìmu! Trasìti trasìti! Mi penzava ca’ erunu i guardi romani chi volìvunu ancora sordi… Venìti avanti! Chi si rìci?!
Pa: Staju morendu! Avi ‘i l’Arabia chi camìnu! ‘I quantu mi lorunu i pedi, aund’è caru n’terra!
Pi: Pe’ l’amuri ‘i Diu! ‘Ssettativi cca’, così vi ripigghiati! Chi vi offru? ‘Nu pocu ‘i pani? ‘Mbiccheri ‘i vinu? ‘Rrrivastivu chi stava giustu mangiandu…
Pa: Ahiahi! (si siede) No’ no’ vogghiu nenti, grazi! ‘Mbiccheri d’acqua se l’avìti e ‘nu minutu pemmi mi ripìgghiu!
Pi: Quali acqua Paulu! No’ sapìti ca’ ‘rruggia?! ‘Mbivìtivi ‘nu bellu biccheri ‘i vinu e pigghiativi tutti i minuti chi volìti! (Pietro gli versa del vino)
Pa: Vi ringraziu Petru, veramenti! U’ sapìti ca’ sugnu astemiu… ‘nu pocu d’acqua mi basta e mi ricrìu!
Pi: Tenìti cca’ cumpari! ‘Mbivìti, sennò m’offendu! Cu’ no’ ‘ccetta no’ merita! (Pietro gli mette la coppa di vino in mano e lo obbliga a bere).
Pa: Sulu pe’ ‘sta vota e sulu unu, vabbonu?! Apoi basta, sennò mi ‘mbriacu! Saluti!
Pi: Saluti!
I due brindano. Poi Pietro riprende:
Pi: Allura cumpari… chi mi cuntati? Comu mai venìstivu pemmi mi trovati?
Pa: Petru… vogghiu sìri schiettu cu’ vui. Oramai, avi riciassettanni chi ndi canuscìmu e penzu ca’ è megghiu ‘mi vaju o’ quagghiu…
Pi: Dicìti dicìti senza pili nda lingua.
Pa: Allura… Vozi venìri pemmi vi trovu, pecchì mentri girava ‘i cca’ e di ja’, mi dìssuru ca’ parrauvu mali ‘i mìa…
Pi: Pe’ l’anima di morti Paulu! Chi mi ricìti? Ma stati zannijandu o ‘u ricìti averu?
Pa: Averu Petru! Averu! Giriai tutta ‘a Siria, ‘a Cilìcia, a Palestina nda ‘sti tridicianni e aundi ìja, mi rìssiru ‘i ‘sta manera: ca’ vui, Giacomu e Giuvanni ricìti ca’ jeu cuntu ‘mbrogghi, pecchi’ ‘u Signuri no’ vìtti mai e ca’ cu’ voli crirìri o’ Signuri s’avi ‘a fari ‘a circoncisioni, comu dicìti vui, no’ comu dìcu jeu ca’ no’ si l’avi a fari!
Pi: (Pietro si fa scuro in volto e si passa una mano sulla fronte) Vi giuru supra ‘i me’ mugghieri e di’ me’ figghi, ca’ ‘sti paroli no’ nescìru mai ‘i ‘sta vucca! Se volìti vaju e chiamu a Giacumu e a Giuvanni, così vu dìnnu puru ìji!
Pa: No’ vi ‘ncarricati cumpari Petru, no’ nc’è bisognu pemmi ‘i chiamati. Dassatimi finìri… Ora vi stava dicendu… ah sì… Quandu ntìsi ‘sti cosi, dìssi jeu: “Com’è possibili ca’ girunu sti vuci? A’ prima vota chi ‘u vìtti, Petru mi fìci ‘na bona ‘mpressioni. Parrava e guardava nda l’occhi, quandu mi dìssi i circoncisi pe’ ìju e ‘u restu pe’ mìa. Cca’ ‘a verità o esti chiju chi sentunu i me’ ricchi oppuru nc’è ncunu chi no’ mi poti virìri e parra mali e’ spaji. O mi stannu pigghiandu po’ culu oppuru sunnu i Romani chi ndi vonnu spartìri. Romani hannu ‘a essiri, sicuru! Ma pemmi staju nda paci, dassa ca’ vaju pemmi parru cu’ Petru ‘i prisenza, così virìmu chi mi dìci ìju. Pecchì se no’ sunnu Romani, allura o’ staju giriandu a muzzu e pe’ nenti oppure nc’è ncunu chi ndi voli mali a tutti”. E ‘i ‘sta manera fìci.
Pi: Facìstivu bonu allura Paulu ca’ venìstivu ndi mìa! Pecchì jeu sugnu Petru e no’ ndi cuntu ‘mbrogghi! (Pietro si ammutolisce e si irrigidisce per un attimo, pensando al gallo che canta tre volte quando, arrestato Gesù, lo accusano di essere un suo seguace e lui nega tutto)
Pa: Petru… appostu?! Chi vi pigghiau?
Pi: Ah sì… Nenti! Mi ricordai ca’ aju ‘a jìri pemmi fazzu ‘na riunioni cchiu’ tardu… stava dicendu… Jeu sugnu Petru! Petru! E ‘u me’ nomi parra sulu!
Nel frattempo, entrano Giacomo e Giovanni. Vedono Pietro che gesticola e si pavoneggia come un attore teatrale e scorgono Paolo che lo osserva incuriosito.
Gia: Chi succeri cca’? Chi esti ‘stu circu?! Cumpari Paulu?! Chi piacìri! Mi rìri ‘u cori pemmi vi vìju!
Gio: Paulu! Chi meravigghia! (i due corrono a salutarlo. Paolo ricambia un po’ imbarazzato)
Pi: Menu mali ca’ ‘rrivastuvu! Nci stava dicendu a Paulu ca’ sunnu tutti ‘nvenzioni chiji chi ntìsi!
Gia: Quali ‘nvenzioni?
Pi: Nci dìssiru ca’ nui jimu dicendu n’ giru ca’ ìju cunta ‘mbrogghi e ca’ cu’ voli crirìri ‘o Signuri s’avi a fari ‘a circoncisioni pe’ forza!
Gi: Paulu Paulu! L’urtima vota chi ndi vìttimu, mi pari quattordicianni arretu, ‘u sentìsti chi to’ ricchi quali esti ‘u nostru penzeru supra ‘i tìa, giustu? Poì jìri aundi voi ca’ nostra benerizioni! Comu fai pemmi crìri a ‘sti palli?
Pa: Giacomu, jeu no’ nci crirìa prima e no’ nci crìru mai a ‘sti vuci chi mentunu ‘n giru! Pe’ chistu vìnni pemmi vi trovu! Pecchi’ sacciu comu a penzati supra i mìa! Nci dìssi a Petru ca’ sicundu mìa hannu a essiri i Romani chi mentunu ‘sti vuci ‘n giru pemmi ndi spartunu. Forzi, sunnu puru ‘mbiscati chi frati e mancu sapìmu cu sunnu! Stativi attenti!
Gi: Mi ‘rrobbasti ‘i paroli da vucca, Paulu! Puru sicundu mìa nc’av’essiri ncunu chi joca cu’ l’acqua santa e cu’ focu! Sicuru comu ‘a morti! Ncunu si zziccau ammenzu e’ frati e menti ‘n giru sti vuci pemmi jarma guerra! Ma no’ ti ‘ncarricari Paulu! Quant’è veru ‘u Signuri, ti giuru ca’ a chisti ‘i pigghiamu e nci facimu virìri ‘u Patreternu prima du tempu! ‘U sapìsti ìi Ananìa, no?! Cca’!
Giacomo allunga la mano a Paolo in segno di promessa. Paolo si alza e la stringe, poi Pietro e Giovanni mettono le loro mani su quelle degli altri due e tutti e quattro si sorridono vicendevolmente.
Pa: Allura pozzu stari nda paci?
Gio: Paulu sentìsti chi to’ ricchi n’autra vota! Vai aundi voi e no’ ti dari penzeru!
Pa: Comu restamu, allura? Comu a l’autra vota? Vui prericati e’ circoncisi e jeu a tutti l’autri?
Pe: Comu a l’autra vota, Paulu! Nui e’ circoncisi e tu o’ restu da’ genti! Vabbonu?
Pietro prende delle coppe e vi versa del vino, porgendolo agli altri.
Pi: Ora, vistu ca’ nci sunnu puru Giacomu e Giuvanni, struzzamu a’ nostra saluti, tutti i quattru!
Pa: Petru t’avìva diciutu ca’ unu mi basta senno’ mi mbriacu!
Pi: E jamu Paulu, ‘nu biccheri e basta! A’ saluti!
Pietro Giacomo e Giovanni alzano le coppe in aria e attendono che Paolo faccia lo stesso. Paolo si ferma un attimo per pensare, poi riprende:
Pa: Vabbonu! Però no’ pecchi’ no’ vi crìru, ma pecchi’ mi ricordai ca’ avi ‘na ura chi spetta fora e forzi si voli rifriscari puru ìju… Barnaba! Barnaba trasi e ‘mbiviti ‘nu biccheri ‘i vinu! Moviti!
Entra Barnaba. Pietro Giacomo e Giovanni si guardano tra loro, immobili come statue, cercando l’aiuto dell’altro.
Pa: Allura Petru! No’ jinchi ‘nu biccheri ‘i vinu pe’ l’amicu?
Pi: Comu no’!
Come svegliandosi da un torpore, Pietro dà la sua coppa a Barnaba e versa del vino per lui in un’altra coppa, mentre gli altri lo guardano ammutoliti. Raggiunti gli altri, alzano le coppe in aria e brindano.
Tutti: A’ saluti!
Paolo e Barnaba bevono, mentre gli altri si portano la coppa alle labbra e fanno finta di bere. Paolo se ne accorge e pensa che è il momento di andarsene, perché ha trovato la risposta che cercava.
Pa: Vabbonu amici! Allura, mi pari ca’ esti tuttu appostu e mi ndi pozzu jiri! U’ Signuri pemmi vi benerici! Barnaba! Imunindi ca’ aund’è chi scura!
Pi: Veni quandu voi Paulu! ‘Sta porta esti sempri aperta pe’ l’amici!
Gia: Grazi pa’ visita!
Gio: Ndi virìmu!
Mentre i tre lo salutano sorridenti, Paolo se ne va assieme a Barnaba. Poco dopo, quando ormai sono già per la strada, Paolo sente chiamare il suo nome e si volta. È Pietro che corre come un forsennato per raggiungerlo.
Pa: Chi è?! Chi ti sperdìsti Petru?!
Pi: Paulu! Spetta ca’ mi ripigghiu… chi fujuta! Ahiahi! N’autru mostru mi sperdìva! Menu mali ca’ m’u ricordaru Giacomu e Giuvanni! Quandu giriji ‘i cca’ e di ja’ e i novi frati ti regalunu ncuna cosa, nommu ti sperdi pemmi mandi e’ frati ‘i Gerusalemmi?! Vabbonu Paulu?!
Paolo osserva Pietro attentamente, immobilizzato dal disgusto che prova ma non lascia trasparire nulla. Si volta per un attimo verso Barnaba, poi torna a guardare Pietro che attende la sua risposta:
Pa: Vabbonu Petru! No’ mi sperdu di frati ‘i Gerusalemmi!
Pi: U’ Signuri pemmi ti benerici!*

*ispirato alla Lettera ai Galati di Paolo

sabato 12 novembre 2011

L'ESSENZA DELLA GLOBALIZZAZIONE: PLatone e l'amore per il sapere (3.1)

- di Saso Bellantone
Al tempo di Platone (Atene 428/27 a. C – Atene 348/47 a. C) non esistevano ancora né la filosofia né i filosofi bensì i sofisti, dei “sapienti di professione” che, appunto, si facevano pagare per insegnare quel che sapevano. Accanto a questi vi era un’altra figura, Socrate, un sapiente diverso dai sofisti, che non ha lasciato alcuno scritto e le cui notizie biografiche sono ricavabili, in particolar modo, dalle opere di Platone. Socrate è centrale nel pensiero di Platone e occorre tenerlo a mente per capire che cosa intende Platone con il termine filosofia.


Indicato dalla pizia come il più sapiente tra gli uomini, Socrate passa la vita nel tentativo di dimostrare la verità, e cioè che l’oracolo di Delfi è sbagliato. Tuttavia, si rende conto dell’inverso perché capisce, diversamente dai politici, dai sofisti e da tutti gli altri con cui dialoga, che è l’unico a esser consapevole di non sapere. Scopritore dell’anima umana, da lui denominata daimon e fatta coincidere con la coscienza pensante dell’individuo (l’io), Socrate vive per strada conversando con vari interlocutori, specie di giovane età. Il suo intento, mediante numerose e continue domande (Che cos’è questo? Che cos’è quello?), è di tirar fuori da loro (maieutica) dei pensieri personali, capaci di invogliarli a conoscere se stessi e a farli diventare critici e dei migliori cittadini della pòlis. Tutto questo spinge altri a confondere Socrate con un sofista e ad accusarlo di istigare i giovani contro le leggi e le tradizioni della città, dunque contro l’ordine pubblico. Processato e condannato a morte, Socrate accetta la condanna e si uccide bevendo la cicuta, pur sapendo di essere innocente. La condanna a morte del maestro, agli occhi di Platone è la testimonianza dell’inconciliabilità tra chi ricerca instancabilmente la verità (il sapiente) e chi governa (il legislatore). Platone si pone il compito di risolvere tale contrasto, per impedire che ad altri accada qualcosa di simile, ponendosi il problema della conoscenza. Dal momento che inizia ad affrontare tale questione a partire da un avvenimento politico e il suo punto d'arrivo è impedire il ripetersi dello stesso, allora la sua teoria della conoscenza rappresenterà anche una teoria della giustizia.
Platone pensa che tra il sapere e la politica intercorre uno stretto legame, derivante dalla conoscenza della virtù (non delle singole virtù). Questo vincolo però si frantuma a causa dei criteri per distinguere la virtù dalle opinioni e dalle strumentalizzazioni personali, diversi per il sapiente e per il sofista (legislatore). Innanzitutto Platone considera la conoscenza della virtù coincidente con quella della verità, la quale è il sommo bene. In questo quadro, chiarisce in quale maniera il sapiente e il sofista giungono alla conoscenza della verità. Mentre il sapiente, partendo dal presupposto di non possederla e ricercandone i principi, riesce a conoscere la verità, il sofista, invece, lasciandosi guidare dall’opinione, che considera l’unico parametro valido per la conoscenza, la ignora. Dal momento che la verità, che collima con la virtù, è il sommo bene, allora il sapiente, conoscendo la verità, riesce a vivere secondo giustizia, mentre il sofista, ignorandola, vive ingiustamente. La ricerca instancabile della verità non è dunque una pratica inutile bensì l’occasione di affrontare problemi reali e universali, radicati nella storia, nella quotidianità, nello Stato.
In quale maniera, però, è possibile conoscere la verità? Platone pensa che la realtà nella sua interezza sia costituita da due mondi contrapposti: quello sensibile, dimora delle cose, caduco, soggetto al mutamento (mondo apparente); quello sovrasensibile, sede delle idee, eterno e imperituro (mondo vero o Iperuranio). L’effettivo oggetto della conoscenza è, secondo Platone, il mondo delle idee, che l’essere umano può conoscere soltanto in modo intuitivo e parziale. Rifacendosi all’orfismo e al pitagorismo, che credono nella trasmigrazione delle anime da un corpo all’altro, Platone pensa che l’anima umana, che è immortale, dopo la morte corporea e prima di incarnarsi in un altro corpo, riesce a vedere il mondo delle idee perché si è staccata dalle sue sembianze sensibili. Una volta trasmigrata in un nuovo corpo, però, lo dimentica e tende a considerare vero esclusivamente il mondo delle cose. La conoscenza, in questo senso, al di qua del mondo delle idee, non sarebbe altro che una reminescenza, un ricordare (anàmnesis) quel che l’anima ha visto prima di reincarnarsi in nuovo corpo. Nel mondo sensibile, riflesso del mondo delle idee, la conoscenza di quest’ultimo è sempre parziale perché quella integrale è concessa soltanto all’anima, nel momento in cui è separata dal corpo, e agli dèi, i quali, essendo sempre affrancati da un’esistenza corporea, lo osservano perennemente. Se gli esseri umani, però, tendono a dimenticare il mondo delle idee perché sono condannati a un’esistenza corporea, può dirsi lo stesso anche per il sapiente, prigioniero anch’egli del proprio corpo?
Diversamente dagli altri esseri umani, il sapiente è caratterizzato da un atteggiamento nei confronti della verità, paragonabile al desiderio che intercorre tra due amanti, denominato da Platone filosofia, “amore del sapere”. Costretto a vivere nell’ignoranza, causata dall’esistenza corporea che fa dimenticare la verità, il sapiente vive la distanza dal mondo delle idee nel modo della filosofia, cioè ricercando instancabilmente il sapere, la verità, nella stessa maniera di un amante che è affascinato dalla bellezza della sua amata. Il sapiente vive questa lontananza come un “filosofo”, un amante del sapere, insoddisfatto e irrequieto perché è perennemente in cerca della bellezza della verità, sommo bene, della quale permane nella sua anima (psyche) un vago ricordo. Malgrado la parzialità della sua conoscenza del verità, al sapiente, con un atteggiamento da filosofo, spetta il compito, mediante il dare e ricevere discorso, di farla ricordare agli altri, alle loro anime. Questo incarico, però, non è facile. Dal momento che la conoscenza della verità spetta alle anime, la parola, che è un fatto appartenente al mondo sensibile, non riesce a comunicare la verità totalmente e può soltanto farla intuire. A tal fine, secondo Platone, può impiegare il mito e la forma dialogica i quali, per la sua funzione allegorica e per il dare e ricevere discorso rispettivamente, riescono a esprimere la bellezza della verità e di colmare, seppur in parte, il contrasto tra mondo vero e mondo apparente.
Il mondo delle idee, trascendente rispetto al mondo delle cose, è secondo Platone la dimora del vero, del bello, del bene, in una parola dell’Essere. È il fondamento di tutto ciò che è, il modello sulla base del quale il Demiurgo – una sorta di semi-dio introdotto dall’ultimo Platone – plasma il mondo delle cose. Il mondo delle idee è il fondamento anche lo Stato, il governo del quale, secondo Platone, spetta ai sapienti. Questi ultimi infatti possono organizzare la pòlis secondo giustizia perché, rispetto a tutti gli altri cittadini, conoscono maggiormente la verità, che è, anche, il sommo bene dell’essere umano, del cittadino e dello Stato.
Ordinare la pòlis secondo giustizia vuol dire, agli occhi di Platone, assegnare a ogni cittadino, in modo gerarchico, la mansione che gli spetta all’interno dello Stato sulla base del grado di conoscenza della verità, del sommo bene, che ognuno rispettivamente possiede. Dal momento che i sapienti sono più vicini alla verità, a loro spetta il compito di governare e legiferare, mentre a tutti gli altri spettano altre funzioni, via via al di sotto dei sapienti, sulla base della loro lontananza dalla verità. Per esempio, compete ai guerrieri la difesa della città e ai commercianti la produzione dei beni materiali.
In uno Stato ordinato in questa maniera, non può mai accadere che un giusto, un sapiente al pari di Socrate – cioè conoscitore del mondo delle idee, della verità, del sommo bene – sia condannato a morte. Per una ragione soltanto: perché lo ordina, lo organizza, in una parola, lo domina. Quindi, il problema iniziale, quello cioè del contrasto tra il sapere e la politica, nel pensiero di Platone è ampiamente risolto (teoricamente).

domenica 6 novembre 2011

CUORE DI CANE di Michail Bulgakov

- di Saso Bellantone
Pubblicato nel 1967, dopo anni trascorsi tra la polvere e l’oblio degli archivi segreti del KGB, sotto il peso del sigillo stalinista che ne vietò la pubblicazione assieme a tante altre opere perché ritenute contrarie all’ideologia e alla realtà comunista, Cuore di cane è una delle prime opere satiriche che Bulgakov, abbandonata la professione di medico, scrisse nel periodo successivo alla rivoluzione del ‘17, in un arco di tempo in cui la Russia si configura sempre più in un regime totalitario comunista.
Ambientata nella caotica Mosca di quel periodo, la storia, a primo impatto, non sembra dare spazio al crescente dinamismo sociale e ideologico del partito, che altri scrittori dell’epoca si affannano a descrivere e a fotografare, nel bene e nel male. Pare che l’autore se ne disinteressi. Ma alla fine, in modo segreto, celato, confuso alla narrazione, tutto sembra rinviare a quell’atmosfera. Malgrado non sia stato celebrato allo stesso modo di Maestro e Margherita, pubblicato in seguito, Cuore di cane dimostra come la letteratura, metaforicamente, sia capace di parlare di tutto. Risalendo ogni flutto cangiante di ogni singolo fiume del pensiero e della vita umana, la letteratura è in grado di coglierne l’essenza, la scaturigine nascosta, anticipandone gli effetti e le manifestazioni conseguenti.
In questo breve racconto, che si svolge nella realtà comunista e che preannuncia il suo divenire totalitarismo, Bulgakov offre, con raggiante estro creativo e metaforico, la sua interpretazione del mondo in chiave esistenziale e politica. Cuore di cane si compone infatti di due parti e la seconda di queste colora di nuova luce la precedente, riportando il lettore all’inizio, ossia nel contesto storico-politico durante il quale il racconto è scritto, che diviene anche una metafora della vita.
Dietro la vicenda del cane Pallino si cela la quotidianità che ognuno di noi vive, in rapporto al desiderio dell’altro. Malgrado le bastonate che riceviamo nel corso della vita e che spingono a nasconderci dietro i rifiuti del nostro io sociale, dietro i nostri istinti animali, restiamo affamati, malati, tormentati dal desiderio dell’altro. Abbandonati dietro il cumulo d’immondizia che ci travolge e ci nasconde persino a noi stessi, sperimentiamo la monotonia di una grigia esistenza ma non riusciamo a fare a meno degli altri. Così, cominciamo a sognare che il grigiore circostante svanisca, per mezzo di uno splendore capace di realizzare i nostri desideri più nascosti. Tuttavia rimaniamo consapevoli che quella chiarezza non ha origine esclusivamente in noi: dipende dall’incontro con l’altro. Allora iniziamo a sperare che qualcuno dei passanti, finora una cornice e uno sfondo nel nostro opaco mondo, si accorga improvvisamente della nostra presenza e accenda il buio lercio della nostra esistenza coi sfumature più luminose. E, talvolta, tutto questo accade davvero.
Quando qualcuno si accorge di noi e ci offre l’occasione di realizzare quei sogni che hanno contribuito a rendere un inferno la nostra solitaria esistenza, in un attimo cambia radicalmente tutto, persino gli occhi con cui osserviamo il mondo. In quei momenti, cominciamo a sudare gioia da tutti i pori, a fidarci ciecamente dell’altro che, in un misero istante, diviene il centro del nostro mondo, per via dell’attenzione che ha nei nostri riguardi; una cura, in fin dei conti semplice, come la prima volta che ci ha teso la mano, fatta dunque di sorrisi e dei parole. Il nostro nuovo baricentro esistenziale non ci abbandona mai e continua a splendere il più possibile per mantenere illuminato il nostro mondo, anche se, a volte, la nostra indole, l’ingenuità o la gelosia, ci fanno commettere degli errori.
Spesso ci siamo ritrovati anche nei panni del dottor Preobraženskij, ci siamo accorti cioè che qualcun altro ha bisogno di noi, delle nostre cure. Però, finiamo nel prendere troppo alla lettera questa voglia di dedicarsi all’altro e la situazione ci sfugge di mano. Infatti, inconsapevolmente, tentiamo con tutto il nostro impegno di cambiare l’altro, di trasformare il suo modo di percepire le cose, modificando radicalmente il suo modo di orientarsi nella vita, la sua storia, la sua identità. Lo facciamo diventare il totalmente opposto rispetto a quello che abbiamo incontrato un tempo, tramutandolo in un ibrido tra ciò che era e ciò che è diventato, e la sua metamorfosi finisce per ripercuotersi, oltre che su di lui, anche su di noi.
Col tempo, maturiamo la consapevolezza che l’altro non diverrà mai quello che avremmo voluto che diventasse, perché c’è sempre qualcosa, nella sua più profonda interiorità, che avrà continuamente il sopravvento sull’enorme quantità d’informazioni che gli abbiamo inculcato e sulla miriade di trasformazioni cui l’abbiamo sottoposto. Allora ci sentiamo responsabili di quanto abbiamo fatto e ci rendiamo conto che la nostra vera intenzione non era cambiare o curare l’altro, ma soltanto noi stessi. Comprendiamo che volevamo appagare noi stessi, le nostre pulsioni, i nostri desideri reconditi e i nostri fini più grossolani. Innanzi a questa consapevolezza, pur accorgendoci che ormai è troppo tardi per porvi rimedio, tentiamo di rettificare in qualche modo e finiamo invece per rovinare tutto. Allora l’altro si scaglia contro di noi, avanzando il desiderio legittimo di essere, di vivere così com’è diventato. In alcuni casi, quando capiamo che l’altro è divenuto migliore di noi, non lo accettiamo. Così, presi dall’ira e dalla delusione, tentiamo di sbarazzarcene e di dimostrare la nostra superiorità, colpendolo nel profondo del suo essere.
Malgrado Cuore di cane presenti una metamorfosi reversibile, sappiamo che, nella vita vissuta, non è così. Non si può tornare indietro, non ci si può liberare facilmente delle mentite spoglie che abbiamo indossato per anni e degli occhi con cui abbiamo osservato il mondo per tanto tempo. Si è costretti a vedere con degli occhi e a indossare un abito, che non sono nostri. E qui si spalanca la prospettiva politica di Cuore di Cane.
La vicenda di Pallino rappresenta la vita condotta da molti nei tempi in cui la Russia, dopo la rivoluzione d’ottobre, continua la sua marcia inarrestabile per configurarsi come totalitarismo. Bulgakov descrive un uomo solitario, affamato, malato, bastonato, ansimante, disperato; un uomo consapevole che ogni giorno, in ogni istante, può trovarsi di fronte a morte certa e che, non smette di sperare, di sognare che tutto cambi in meglio. L’incontro di Pallino con il dottor Preobraženskij raffigura l’incontro col partito. L’uomo di Bulgakov è l’ammalato, l’infermo; il medico è l’uomo nuovo, chi ha ritrovato e offre ad altri la salute; la cura è l’ideologia comunista, il partito; la malattia è l’inutilità, la solitaria staticità di ognuno, l’interesse personale, la speranza individuale di realizzare la propria felicità.
L’uomo che descrive Bulgakov è tolto dalla strada, è sfamato, curato, messo a nuovo, cioè perde la propria identità per acquisirne una nuova, quella comunista. L’uomo di Bulgakov non è più un uomo: è l’ombra di se stesso, lo specchio del buon soldato-compagno al servizio del partito e delle sue pretese di dominio totale. È educato secondo gli ideali del partito, è chi perde la propria individualità per divenire copia dell’altro, uno qualunque, un numero, un oggetto utilizzabile e intercambiabile con ogni altro. L’uomo di Bulgakov è strappato alla strada e a se stesso per essere trasformato in un mostro, in un ibrido tra ciò che è umano e ciò che non lo è più. In Cuore di cane, Bulgakov esprime il suo terrore di fronte alla metamorfosi comunista cui è soggetto l’uomo. La reversibilità della metamorfosi di Pallino, rappresenta l’ultima speranza di Bulgakov contro l’ideologia comunista che si diffonde come un virus nelle menti di ognuno, è il sogno di poter tornare indietro, di poter riconsegnare a ciascuno la propria identità, il proprio pensiero, la propria individualità. È un sogno irrealizzabile in tempi brevi – così è stato – e che cerca di farsi strada tra le macerie del vecchio impero sovietico e dei vecchi ideali frantumati.
Ognuno, nel corso della propria vita, passa da un’identità all’altra per mezzo degli altri, siano esseri umani, idee, pensieri, convinzioni, dubbi o quant’altro. In Cuore di cane, Bulgakov sottolinea che, in questa continua metamorfosi, occorre trovare le forze per tornare sempre a essere quello che si è sempre stati, prima di qualsiasi incontro. Dentro di noi, alberga sempre un “cuore di cane” che tiene vivo il ricordo della nostra identità più profonda*.

*Recensione del 5 giugno 2007.